Articoli recenti
Le Parole del Management - 13. Incentivi
"Quando facciamo un errore nel fare la cosa sbagliata e lo correggiamo, peggioriamo la situazione."
Russell L Ackoff
Il comportamento delle persone costituisce uno dei fattori più importanti nel determinare il successo di un'organizzazione. La collaborazione, l'impegno, la sincronizzazione degli sforzi, il consenso delle persone che operano all'interno di un'organizzazione rappresentano gli elementi necessari per favorire un miglioramento continuo delle prestazioni, che a sua volta costituisce una condizione necessaria per la sopravvivenza e la prosperità nell'attuale contesto competitivo.
by Andrea Zattoni, 13/03/2019 Tempo di lettura: 6 minuti
continua la letturaLa nuova Razionalità Limitata e il moderno Satisficer
by Andrea Zattoni, 11/02/2019 Tempo di lettura: 6 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 12. Indicatori
"Dimmi come mi misuri e ti dirò come mi comporterò."
Eliyahu M. Goldratt
L'introduzione di indicatori di prestazione risponde a una precisa esigenza presente in ogni organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza, dalle dimensioni e dal prodotto/servizio offerto: mantenere il controllo della situazione e orientare le decisioni e i comportamenti verso ciò che bene per l'organizzazione nel suo complesso.
by Andrea Zattoni, 04/02/2019 Tempo di lettura: 8 minuti
continua la letturaPerché l'Antifragilità è importante oggi
"La logica del Cigno nero rende ciò che non si sa molto più importante di ciò che si sa"
Nassim Nicholas Taleb
All'inizio di ogni anno è naturale chiedersi quali saranno gli eventi che caratterizzeranno il prossimo futuro, pensando specialmente a quelli che possono avere un impatto rilevante sulla nostra vita privata e professionale. A questa domanda i mass media forniscono risposte ampie e articolate, mediante articoli, servizi e interviste a esperti che, non disponendo di una sfera di cristallo, affermano di basare l'affidabilità delle proprie previsioni su modelli elaborati con l'ausilio delle più avanzate tecnologie.
by Andrea Zattoni, 22/01/2019 Tempo di lettura: 7 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 11. Controllo
"Focalizzare l'attenzione su tutto equivale a non focalizzare l'attenzione su nulla."
Anonimo
Se si chiede a un imprenditore o a un manager quale sia il principale timore associato a qualsiasi cambiamento rilevante, è molto probabile che la risposta sia: "Perdere il controllo della situazione".
by Andrea Zattoni, 18/01/2019 Tempo di lettura: 6 minuti
continua la letturaVittima o Giocatore? La Scelta Essenziale
Un uomo è fatto di scelte e delle circostanze. Nessuno ha potere sulle circostanze, ma ognuno ne ha sulle sue scelte.
Eric-Emmanuel Schmitt)
"Le vendite sono diminuite perché il mercato ha subito una contrazione". Sembra un'affermazione di validità indiscutibile, in quanto evidenzia una relazione causa-effetto che si può facilmente riscontrare nella realtà.
Confrontiamola con la seguente affermazione: "Non siamo riusciti a incrementare le vendite in presenza di una contrazione del mercato". Qual é la differenza? Mentre nel primo caso il risultato (diminuzione delle vendite) appare come l'inevitabile conseguenza di una situazione incontrollabile, nel secondo caso la sua causa viene attribuita all'incapacità di rispondere efficacemente a una situazione oggettiva (contrazione del mercato).
by Andrea Zattoni, 19/11/2018 Tempo di lettura: 6 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 10. Efficienza
Le efficienze locali devono essere abolite.
Eliyahu M. Goldratt, 3° concetto della Supply Chain
L'efficienza costituisce uno degli indicatori più diffusi e importanti nei contesti di produzione e gestione dei progetti. La misurazione dell'efficienza è alla base di molte valutazioni e decisioni nei suddetti contesti, oltre a costituire un importante riferimento per la maggior parte dei sistemi integrativi di compensazione.
Eppure, la sua ampia diffusione ...
by Andrea Zattoni, 10/11/2018 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaElogio del Fallimento
"Non si impara mai facendo una cosa giusta, dato che si sa già come farla. Si impara solo nel commettere errori e nel correggerli."
Russell Ackoff
Nel suo libro "The Choice", il Dr. Eliyahu M. Goldratt individua nella determinazione e nella capacità di superare i fallimenti una delle condizioni necessarie più importanti per ottenere successi significativi, sia sotto il profilo professionale che nella vita privata.
Perché?
Perché il fallimento è inevitabile, se si aspira a conseguire obiettivi sfidanti, e dai fallimenti si possono apprendere le lezioni più importanti sulla realtà.
by Andrea Zattoni, 09/10/2018 Tempo di lettura: 7 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 9. Errore
Se un errore non è un trampolino di lancio, è un errore.
Eli Siegel
Il termine "errore" è in genere associato a un'accezione negativa. Molti dei suoi sinonimi (sbaglio, imprecisione, colpa, azione inopportuna e svantaggiosa, ecc.) ci inducono a pensare all'errore come a qualcosa da evitare a tutti i costi, essendo esso all'origine di conseguenze sempre negative.Tuttavia,...
by Andrea Zattoni, 01/10/2018 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaL'effetto Dunning-Kruger e la Maledizione della Conoscenza
"L'ignoranza genera fiducia più spesso della conoscenza."
Charles Darwin
Vi è mai capitato di leggere un libro divulgativo o di assistere a una presentazione su un argomento a voi sconosciuto e, grazie alla chiarezza del libro o dell'esposizione del relatore, acquisire la sensazione di conoscere bene l'argomento?
È l'effetto Dunning-Kruger: le persone incompetenti sono incapaci di rendersi conto della loro incompetenza; anzi, quanto minore risulta la loro competenza, tanto maggiore risulta la convinzione di essere competenti. La scarsa conoscenza di una materia non consente infatti di disporre di una visione sufficientemente ampia della stessa da favorire la consapevolezza della propria ignoranza.
by Andrea Zattoni, 11/09/2018 Tempo di lettura: 6 minuti
continua la lettura