Articoli recenti by VIABLE_VISION
La Strategia della Semplicità
Perché una strategia complessa non produce i risultati attesi e come si può realizzare una strategia basata sulla semplicità
Le imprese operano in un contesto caratterizzato da complessità, incertezza, instabilità, limitata disponibilità di risorse ed elevata velocità alla quale avvengono i cambiamenti. Questo complicato e mutevole scenario condiziona la definizione delle strategie che le imprese adottano per conseguire i propri obiettivi. La percezione di complessità e incertezza induce spesso imprenditori e manager a individuare un gran numero di iniziative che possono concorrere al raggiungimento degli obiettivi fissati, in base all’assunto che il risultato globale sarà uguale alla somma dei risultati delle singole iniziative e che l’elevato sforzo complessivo potrà compensare qualche eventuale piccolo fallimento in fase esecutiva.
In realtà, ...
by Andrea Zattoni, 16/04/2022 Tempo di lettura: 9 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 19. Flusso - Parte seconda
Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Charles Darwin
Ogni organizzazione deve gestire molti flussi (di materiali, di denaro, di informazioni, ecc.), per assicurare il suo corretto ed efficace funzionamento. Tuttavia, sono solo due i flussi primari sui quali è opportuno che si focalizzi l’attenzione, in quanto una loro corretta gestione è in grado di favorire la sopravvivenza e la prosperità dell’organizzazione nel breve e nel lungo termine.
by Andrea Zattoni, 05/09/2020 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaAntifragilità e Theory of Constraints (TOC)
"Quello che non mi uccide, mi fortifica"
Nassim Nicholas Taleb, autore del bestseller "Il Cigno Nero" (considerato dal Sunday Times uno dei dodici libri più influenti pubblicati dalla fine della seconda guerra mondiale) e fra i principali pensatori moderni nel settore economico-finanziario, ha rivelato, nel suo ultimo libro "Antifragile - Prosperare nel disordine", come prosperare in un mondo caratterizzato da complessità, da incertezza e, più in generale, da disordine.
by Andrea Zattoni, 09/01/2018 Tempo di lettura: 10 minuti
continua la lettura