Articoli recenti by CAMBIAMENTO FISICO
Le Parole del Management - 35. Leadership
"Non puoi motivare le persone. Puoi solo creare un gioco che valga la pena giocare" Michael Gerber
Quali caratteristiche deve avere un leader per eccellere nell’odierno contesto competitivo?
Spesso si è sottolineata l’importanza per un leader di avere la capacità e il carisma di comunicare una visione e ispirare i membri del suo gruppo a seguirlo.
Negli ultimi decenni, il contesto nel quale operano le organizzazioni è radicalmente mutato. Da un mondo caratterizzato da una relativa stabilità, nel quale si poteva ottenere un sufficiente controllo della situazione grazie a una buona affidabilità delle previsioni, si è passati a un ambiente dominato da complessità crescente, incertezza strutturale, accelerazione del cambiamento e imprevedibilità cronica.
In questo scenario, il ruolo del leader non può più essere lo stesso di ieri.
by Andrea Zattoni, 06/09/2025 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaPerseverare nell’Errore – La Fallacia dei Costi Sommersi nelle Organizzazioni
La cosa più importante da fare se ti trovi in una buca è smettere di scavare.
Warren Buffet
Vi è mai capitato di continuare a leggere un libro fino alla fine, nonostante lo giudichiate mediocre, solo per giustificare la spesa nel suo acquisto? O di restare seduti in una sala cinematografica per assistere alla proiezione dell’ultimo fotogramma di un film, giudicato scadente fin dalle prime battute, per la sola ragione di avere pagato il prezzo del biglietto? O di continuare a investire tempo e denaro in un progetto, il cui esito si sta dimostrando fallimentare, per il solo fatto di avere già investito un’ingente quantità di risorse?
by Andrea Zattoni, 02/09/2020 Tempo di lettura: 9 minuti
continua la letturaCambiare la Cultura di un’Organizzazione: da Dove Cominciare?
La sola cosa di reale importanza che i leader fanno è creare e gestire la cultura.
Edgar Schein
Quando i leader di un’organizzazione decidono di intraprendere un cambiamento importante, la vera sfida che devono affrontare spesso non consiste nello stabilire che cosa fare, ma nel realizzare le condizioni affinché il cambiamento sia accettato, sostenuto e integrato nella cultura dell’organizzazione, al fine di prevenire reazioni di rigetto e favorire il conseguimento degli obiettivi prefissati.
Come si può agire efficacemente sulla cultura di un’organizzazione, al fine di assicurarne l’evoluzione nella direzione desiderata?
by Andrea Zattoni, 09/07/2020 Tempo di lettura: 7 minuti
continua la lettura