Articoli recenti

Le Parole del Management - 19. Flusso - Parte prima

Tutti i vantaggi saranno direttamente correlati alla velocità del flusso di materiali e informazioni.

George W. Plossi, "Orlicky's Material Requirements Planning"

La gestione efficace di un contesto operativo richiede che si presti attenzione a molti parametri (costi, qualità, efficienza, capacità, tempi di esecuzione, ecc.), il cui controllo e miglioramento contestuale rappresenta l’obiettivo della gestione operativa. Questa situazione può determinare la dispersione dell’attenzione del management, in particolare quando l’assenza di chiari criteri per l’assegnazione delle priorità favorisce la trasformazione delle cose importanti in urgenze.

Eppure, nella maggior parte dei contesti operativi (produzione, progettazione, ingegnerizzazione, distribuzione, gestione della supply chain) esiste un parametro, il cui incremento trascina con sé il miglioramento della maggior parte degli altri parametri importanti: il flusso.

by Andrea Zattoni, 13/07/2020 Tempo di lettura: 9 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 18. Budget

Il budget si è evoluto da uno strumento di gestione in un ostacolo alla gestione.

F. Carlucci

Ogni anno, in genere in corrispondenza dell’ultimo trimestre, nelle imprese si ripete un rituale al quale viene attribuita un’importanza vitale per il perseguimento degli obiettivi: la redazione del budget.

Che cos’è il budget e perché è considerato uno strumento fondamentale di gestione di un’impresa?

by Andrea Zattoni, 23/05/2020 Tempo di lettura: 7 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 17. Pianificazione

Nella preparazione di una battaglia ho sempre trovato che i piani sono inutili, ma la pianificazione è indispensabile.

Dwight D. Eisenhower

Una pianificazione consiste nell’assunzione di decisioni in anticipo rispetto al momento nel quale dovranno essere attuate, tenendo conto degli obiettivi da conseguire e delle limitazioni del contesto. Il suo scopo consiste infatti nel creare l’infrastruttura necessaria per l’esecuzione delle varie attività, al fine di massimizzare la probabilità di ottenere gli obiettivi stabiliti.

by Andrea Zattoni, 18/01/2020 Tempo di lettura: 6 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management 16. Previsioni

È molto difficile fare previsioni, specialmente sul futuro.

Niels Bohr

Il Prof. P. E. Tetlock, dell'Università della Pennsylvania, ha condotto uno studio, durato quasi vent'anni, sulla capacità di esperti in vari campi, dall'economia alla geopolitica, di effettuare previsioni affidabili su questioni di loro competenza, relative a un orizzonte temporale medio-lungo. L'accuratezza delle previsioni si è dimostrata molto modesta, di poco superiore alle previsioni casuali, e spesso inversamente proporzionale alla fama attribuita ai previsori dai mass media.

Perché si fanno previsioni?

by Andrea Zattoni, 16/11/2019 Tempo di lettura: 10 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 15. Buffer

I piani senza buffer compromettono le prestazioni globali amplificando la variabilità.

S. Gupta, Teorema della Pianificazione

Le organizzazioni operano in contesti caratterizzati da un'enorme complessità e incertezza. L'elevato numero di variabili che concorrono a determinare il risultato finale, con le loro intricate interdipendenze, rende molto complicata la pianificazione dell'esito di determinate iniziative.

by Andrea Zattoni, 06/07/2019 Tempo di lettura: 9 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 14. Valore - Parte seconda

Non tutto ciò che conta può essere contato, e non tutto ciò che può essere contato conta.

William Bruce Cameron

 

Qual è il valore di uno smartphone, di un'auto, di un quadro di Monet, di un intervento dell'idraulico sull'impianto idrico domestico, di una vacanza di due settimane in Polinesia?

Quando ci viene chiesto di attribuire un valore a qualcosa, siamo quasi istintivamente portati ad associare ad essa una somma di denaro.

Che cos'è il denaro?

by Andrea Zattoni, 10/06/2019 Tempo di lettura: 7 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 14. Valore - Parte prima

Non esiste nulla che abbia valore senza essere un oggetto d'utilità.

Karl Marx

Il termine "valore" rappresenta un concetto centrale in ogni organizzazione. L'esistenza stessa della maggior parte delle organizzazioni è giustificata dalla capacità di generare valore sotto forma di prodotti o di servizi offerti a persone, organizzazioni o comunità. Espressioni quali "flusso del valore", "generazione di valore", "catena del valore", sono entrate nel gergo comune delle organizzazioni, tanto da far apparire superfluo lo sforzo di fornire una definizione precisa di un concetto che sembra privo di ambiguità.

Tuttavia, proprio l'importanza di questo concetto...

by Andrea Zattoni, 04/05/2019 Tempo di lettura: 6 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 13. Incentivi

"Quando facciamo un errore nel fare la cosa sbagliata e lo correggiamo, peggioriamo la situazione." 

Russell L Ackoff 

Il comportamento delle persone costituisce uno dei fattori più importanti nel determinare il successo di un'organizzazione. La collaborazione, l'impegno, la sincronizzazione degli sforzi, il consenso delle persone che operano all'interno di un'organizzazione rappresentano gli elementi necessari per favorire un miglioramento continuo delle prestazioni, che a sua volta costituisce una condizione necessaria per la sopravvivenza e la prosperità nell'attuale contesto competitivo.

by Andrea Zattoni, 13/03/2019 Tempo di lettura: 6 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 12. Indicatori

"Dimmi come mi misuri e ti dirò come mi comporterò." 

Eliyahu M. Goldratt 

L'introduzione di indicatori di prestazione risponde a una precisa esigenza presente in ogni organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza, dalle dimensioni e dal prodotto/servizio offerto: mantenere il controllo della situazione e orientare le decisioni e i comportamenti verso ciò che bene per l'organizzazione nel suo complesso.

by Andrea Zattoni, 04/02/2019 Tempo di lettura: 8 minuti

 continua la lettura

Le Parole del Management - 11. Controllo

"Focalizzare l'attenzione su tutto equivale a non focalizzare l'attenzione su nulla." 

Anonimo 

Se si chiede a un imprenditore o a un manager quale sia il principale timore associato a qualsiasi cambiamento rilevante, è molto probabile che la risposta sia: "Perdere il controllo della situazione".

by Andrea Zattoni, 18/01/2019 Tempo di lettura: 6 minuti

 continua la lettura