Articoli recenti
Le Parole del Management - 12. Indicatori
"Dimmi come mi misuri e ti dirò come mi comporterò."
Eliyahu M. Goldratt
L'introduzione di indicatori di prestazione risponde a una precisa esigenza presente in ogni organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza, dalle dimensioni e dal prodotto/servizio offerto: mantenere il controllo della situazione e orientare le decisioni e i comportamenti verso ciò che bene per l'organizzazione nel suo complesso.
by Andrea Zattoni, 04/02/2019 Tempo di lettura: 8 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 11. Controllo
"Focalizzare l'attenzione su tutto equivale a non focalizzare l'attenzione su nulla."
Anonimo
Se si chiede a un imprenditore o a un manager quale sia il principale timore associato a qualsiasi cambiamento rilevante, è molto probabile che la risposta sia: "Perdere il controllo della situazione".
by Andrea Zattoni, 18/01/2019 Tempo di lettura: 6 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 10. Efficienza
Le efficienze locali devono essere abolite.
Eliyahu M. Goldratt, 3° concetto della Supply Chain
L'efficienza costituisce uno degli indicatori più diffusi e importanti nei contesti di produzione e gestione dei progetti. La misurazione dell'efficienza è alla base di molte valutazioni e decisioni nei suddetti contesti, oltre a costituire un importante riferimento per la maggior parte dei sistemi integrativi di compensazione.
Eppure, la sua ampia diffusione ...
by Andrea Zattoni, 10/11/2018 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 9. Errore
Se un errore non è un trampolino di lancio, è un errore.
Eli Siegel
Il termine "errore" è in genere associato a un'accezione negativa. Molti dei suoi sinonimi (sbaglio, imprecisione, colpa, azione inopportuna e svantaggiosa, ecc.) ci inducono a pensare all'errore come a qualcosa da evitare a tutti i costi, essendo esso all'origine di conseguenze sempre negative.Tuttavia,...
by Andrea Zattoni, 01/10/2018 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 8. Paradigmi - Parte seconda
“Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione.”
Henry Ford
Che cosa può indurci a rivedere gli assunti che stanno alla base del nostro modo di pensare e di assumere decisioni, ed effettuare quello che, nel gergo tecnico, viene definito un "salto di paradigma"?
by Andrea Zattoni, 29/08/2018 Tempo di lettura: 8 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 8. Paradigmi - Parte prima
"Noi vediamo il mondo non come esso è, ma come noi siamo, come siamo condizionati a vederlo."
S. R. Covey
Che cos'é un paradigma e perché il suo ruolo condiziona in modo determinante le possibilità di conseguire i nostri obiettivi personali e professionali?
La parola paradigma deriva dal greco paràdeigma, che significa esempio, modello. I paradigmi sono infatti modelli di riferimento, attraverso i quali percepiamo, interpretiamo e comprendiamo la realtà che ci circonda.
by Andrea Zattoni, 02/07/2018 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 7. Conflitto
“Il conflitto è componente integrante della vita umana, si trova dentro di noi e intorno a noi.”
Sun Tzu
I conflitti sono ovunque: in famiglia, nel lavoro, nella politica, nelle relazioni sociali.Il modo comune di affrontare i conflitti si basa su un assunto non verbalizzato, ma generalmente accettato: qualcuno deve perdere qualcosa.
È possibile risolvere qualsiasi tipo di conflitto, in un modo che consenta alle parti in causa di ottenere ciò che per loro è fondamentale, senza dover rinunciare ad altri elementi altrettanto importanti?
by Andrea Zattoni, 12/05/2018 Tempo di lettura: 6 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 6. Problema
"Se avessi solo un'ora per salvare il mondo, dedicherei 55 minuti alla definizione del problema e 5 minuti a trovare la soluzione".
Albert Einstein
Nel gergo comune, un problema può essere definito come una situazione caratterizzata da due elementi:
stato di insoddisfazione, determinato dal divario tra la condizione reale e quella desiderata o semplicemente da un disagio;
determinazione a impiegare risorse (tempo, denaro) per rimuovere o almeno ridurre lo stato di insoddisfazione. Se non sussiste la determinazione a operare in questo senso, anziché di problema si deve piuttosto parlare di semplice fastidio.
by Andrea Zattoni, 06/04/2018 Tempo di lettura: 7 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 5. Complessità
"Natura valde simplex est et sibi consona". ("La natura è estremamente semplice e coerente con se stessa").
I. Newton
Uno dei principali ostacoli che imprenditori e manager devono affrontare nello svolgimento del loro compito di assicurare la sopravvivenza e la prosperità alle organizzazioni da loro gestite è costituito dalla percezione di operare in un contesto sempre più complesso.
by Andrea Zattoni, 26/02/2018 Tempo di lettura: 4 minuti
continua la letturaLe Parole del Management - 4. Incertezza
"Se c'è una cosa certa nel business, questa è senz'altro l'incertezza e l'imprevedibilità".
S. R. Covey
Che cos'è l'incertezza?
Dal punto di vista pratico, possiamo definire l'incertezza come "l'insieme di ciò che non sappiamo". Essa costituisce una presenza costante nella nostra realtà e condiziona pesantemente il risultato delle nostre decisioni e delle nostre azioni.
by Andrea Zattoni, 06/02/2018 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la lettura