Articoli recenti
"Hic sunt leones"
"Hic sunt leones" (Qui ci sono i leoni). Queste parole si potevano trovare nelle carte geografiche antiche, per indicare le zone ancora inesplorate dell'Africa. Rappresentavano anche un monito a considerare i pericoli per chiunque avesse deciso di oltrepassare i confini del mondo conosciuto per inoltrarsi in aree di natura ignota.
Oggi imprenditori e manager, di fronte a eventi imprevedibili di impatto devastante, che minacciano la sopravvivenza delle organizzazioni di cui sono responsabili (i cosiddetti "cigni neri": crisi economiche, contrazioni del mercato di riferimento, innovazioni in grado di stravolgere le regole della competizione, ecc.), possono essere tentati di arrestarsi, lamentando la propria impotenza: hic sunt leones.
by Andrea Zattoni, 10/02/2018 Tempo di lettura: 5 minuti
continua la letturaAntifragilità e Theory of Constraints (TOC)
"Quello che non mi uccide, mi fortifica"
Nassim Nicholas Taleb, autore del bestseller "Il Cigno Nero" (considerato dal Sunday Times uno dei dodici libri più influenti pubblicati dalla fine della seconda guerra mondiale) e fra i principali pensatori moderni nel settore economico-finanziario, ha rivelato, nel suo ultimo libro "Antifragile - Prosperare nel disordine", come prosperare in un mondo caratterizzato da complessità, da incertezza e, più in generale, da disordine.
by Andrea Zattoni, 09/01/2018 Tempo di lettura: 10 minuti
continua la lettura